Per la prima volta in Italia è stato effettuato un intervento chirurgico in urgenza per gravidanza extrauterina in una donna obesa,attraverso la cicatrice ombelicale. L'intervento è stato effettuato nella Clinica Ginecologica diretta dal Prof.N.Surico (presidente SIGO) dal dottor Livio Leo, esperto nella chirurgia endoscopica ginecologica. Si tratta dell'evoluzione di una tecnica sperimentata per la prima volta nel settembre 2008, sempre a Novara, con la quale veniva asportato l'intero utero sfilato dalla vagina, che veniva infine ricucita.
Con la nuova tecnica invece tutto l'intervento, sia in ingresso che in uscita, avviene dalla via ombelicale, utilizzando la cosiddetta 'chirurgia single port'. Dopo aver praticato un'incisione di due centimetri, in cui vengono inseriti la telecamera con strumenti particolari - spiega il dottor Leo - grazie ai quali si esegue l'intervento e si sfila dallo stesso ombelico, senza dover effettuare incisioni sull'addome e in vagina, come nel passato, il pezzo anatomico per l'esame istologico.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti