La società biotecnologica italo-americana Cell Therapeutics (Cti) informa di avere ricevuto una lettera dal Nasdaq Stock Market, a conferma della rinnovata osservanza del requisito di prezzo minimo di quotazione necessario per la continua inclusione nel Nasdaq Global Market.
Nella lettera - riferisce una nota di Cti - il Nasdaq dichiara che la questione è risolta. L'azienda sta inoltre cercando di ristabilire la conformità al regolamento Nasdaq Marketplace Rule 4450, richiedente un valore minimo di mercato dei titoli iscritti a listino di 50 milioni di dollari Usa nel lasso di tempo stabilito dal Nasdaq Stock Market. Attualmente la società ha tempo fino al 6 ottobre prossimo per riottenere la conformità a tale requisito. Nel caso in cui non ristabilisca la conformità, avrà l'opportunità di incontrare il Nasdaq Listing Qualification Panel per presentare un piano con cui si ritiene di poter ottenere la conformità.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti