Un piccolo cerotto in grado di misurare le più piccole variazioni della temperatura corporea della donna potrebbe aiutare a concepire con la stessa efficacia della fecondazione assistita, almeno in alcuni casi. Lo afferma l'azienda che lo ha messo a punto, che ha presentato i risultati delle sperimentazioni al meeting della World Association of Reproductive Medicine. Il dispositivo consiste in un cerotto da applicare sotto il braccio che misura la temperatura 20mila volte al giorno, riuscendo a stabilire il periodo fertile con un'accuratezza del 99%.
Secondo i dati presentati “DuoFertility”, questo il nome del dispositivo, ha avuto nei test un tasso di gravidanze a sei mesi del 19,5 per cento, paragonabile a quello che si ottiene con la fecondazione assistita. "Per alcuni disturbi il dispositivo ha la stessa efficacia della fecondazione artificiale - ha spiegato Shamus Husheer, l'inventore del sistema - ovviamente per i problemi piu' gravi, come la mancanza di spermatozoi, non e' efficace, ma per disturbi maschili minori, ciclo irregolare e infertilità non spiegata può essere molto efficace".
Fonte: World Association of Reproductive Medicine; New Affordable Fertility Device Has Proven to Be as Effective as IVF
Per commentare clicchi qui
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti