La medicina generale è un servizio ''intasato'', dice il 60% dei medici. Aumenta la fragilità sanitaria e sociale e i pazienti cronici sono nelle liste del 96,9% dei medici di famiglia.
Ben 8 medici su 10 riferiscono di avere pazienti con problemi economici per le cure di cui hanno bisogno. A dirlo sono i risultati di una ricerca del Centro Studi di FIMMG (Federazione Italiana dei Medici di Famiglia) e SWG che sarà discussa nell'ambito del 63/o Congresso Nazionale FIMMG che si terrà a Villasimius dal 6 al 12 ottobre 2008. Un campione rispettivamente di 1.900 pazienti e di circa 780 medici di famiglia conferma l'assidua frequentazione degli studi medici da parte dei pazienti, con il 60% circa dei medici che dice di vedere in studio fino a 40 pazienti al giorno.
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti