Sono 278 milioni, secondo le stime dell'Organizzazione mondiale della sanità, le persone nel mondo affette da ipoacusia bilaterale, da lieve a severa. Più o meno gli abitanti degli Stati Uniti. Per loro è stato pensata una nuova generazione di impianti cocleari, presentata in questi giorni a Stoccolma, nel corso di un congresso specialistico, da Med-El. "Si tratta dell'impianto con involucro in titanio più piccolo e leggero esistente al mondo. Più sottile del 25% rispetto al modello precedente, si dimostra ancora più idoneo per tecniche interventistiche mini-invasive", spiega l'azienda in una nota.
Il componente essenziale di ogni impianto cocleare è il porta elettrodi, che deve essere morbido e flessibile," fornendo la massima protezione alle strutture particolarmente sensibili dell'orecchio interno". Soprattutto per i bambini, che nel corso della vita dovranno sottoporsi a diversi impianti, è essenziale poter disporre di una procedura conservativa dell'udito residuo naturale, conclude l'azienda.
Fonte: Adnkronos
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Commenti