Canali Minisiti ECM

Pillola su misura il futuro della contraccezione ormonale: novità farmacologiche

Ginecologia | 24/05/2010 12:19

"L'evoluzione della ricerca in contraccezione ormonale ha perseguito tre obiettivi principali: ridurre gli effetti indesiderati, massimizzare i benefici extracontraccettivi, diversificare le vie di somministrazione. Si va verso una pillola 'su misura'". Ad affermarlo è Anna Maria Paoletti, ordinario di ginecologia e ostetricia all'università di Cagliari. "Le più recenti ed efficaci novità riguardano da un lato il drospirenone, e la sostituzione dell'estradiolo all'etinilestradiolo (l'ormone naturale anziché il derivato sintetico) - spiega - Il drospirenone, presente in tre diverse formulazioni, ha dimostrato proprietà straordinarie - prosegue l'esperta - sia nel controllo della sintomatologia premestruale, sia nella cura dell'acne e della seborrea, sia nel contrasto alla ritenzione idrica. Effetti massimizzati nella pillola Yaz*, che prevede la somministrazione di 24 confetti contenenti ormoni (invece dei 'classici' 21)".
 

"L'assunzione del drospirenone per tre giorni aggiuntivi - afferma Paoletti - ne amplifica infatti i benefici e l'effetto anti-androgenico, importante per il trattamento dell'acne, dell'irsutismo e di altri disturbi iperandrogenici, estremamente rilevanti per la qualità di vita della donna. Infine, non è un vantaggio da trascurare, l'assunzione continuativa riduce il rischio di dimenticanze o errori nel prendere la pillola e migliora anche la 'compliance'". La Paoletti scende più nel dettaglio: "Allo stesso modo, Klaira* ha segnato una vera rivoluzione: ad oggi questa pillola rappresenta la più estesa ricerca nella definizione del dosaggio ottimale e della sequenza di un contraccettivo orale.

E' la prima che impiega l'estrogeno naturale (estradiolo) invece del derivato sintetico".
In Italia si nota un trend nuovo legato a Klaira*: non solo viene apprezzata dalle giovanissime (il 13% delle utilizzatrici ha meno di 20 anni), dalle giovani (37%, 21-30 anni), da chi riprende la contraccezione dopo una gravidanza o dalle donne adulte (25%, 31-40 anni) ma addirittura dalle ultra quarantenni (24%,41-50 anni) e persino dalle over 50 (un 2%) perché assicura anche una buona gestione dei frequenti squilibri ormonali tipici degli anni che precedono la menopausa.

A pochi mesi dal lancio, queste pillole hanno ottenuto un'ottima accoglienza, secondo i dati presentati dall'esperta: Yaz* si è rivelata un successo planetario, con record d'uso negli Stati Uniti e anche in Italia, dove è oggi la terza pillola più utilizzata, la preferita fra chi inizia la contraccezione. Klaira*, nel nostro Paese, detiene il record europeo per quota di mercato conquistata, pari al 3% del totale. Dati che dimostrano come proposte più 'attente' siano in grado di rispondere ai bisogni contraccettivi della donna di oggi.
Fonte:Adnkronos
 

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti