Un inalatore che combatte l'impotenza in appena 10 minuti. E' in via di sperimentazione e promette grandi risultati per quegli uomini che hanno problemi di erezione sotto le lenzuola. Il farmaco, che assomiglia in tutto e per tutto ai comuni inalatori contro l'asma, agisce stimolando i recettori chimici nel cervello, grazie alla presenza di una molecola in polvere chiamata apomorfina.
Se i test dovessero andare a buon fine, l'inalatore potrebbe aprire una nuova via al trattamento della disfunzione erettile, dopo la rivoluzione avviata negli ultimi dieci anni da farmaci come il Viagra*, Cialis* e Levitra*. Tuttavia, nonostante le soluzioni per contrastare l'impotenza attualmente disponibili sul mercato, circa il 30% degli uomini che assume questi medicinali non è pienamente soddisfatto dei risultati.
Per loro, dunque, le uniche opzioni consistono a oggi nell'iniettare direttamente il farmaco nel pene oppure nell'utilizzo di una pompa con la quale viene aumentato manualmente l'afflusso di sangue nei genitali. Si tratta, tuttavia, di soluzioni invasive e anche per questo poco popolari. Inoltre, c'è un altro fattore da non sottovalutare: anche quando i farmaci sul mercato si mostrano efficaci, sono necessari almeno 40 minuti prima che chi li ha assunti sia pronto a fare l'amore. Un recente studio, che ha guadagnato le pagine del 'Journal of Sexual Medicine', ha invece mostrato che nella maggior parte dei 600 uomini sui quali l'inalatore del farmaco in polvere è stato testato l'erezione si manifestava entro 10 minuti dall'assunzione del medicinale.
Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno
In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"
Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi
Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi
Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno
In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"
Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi
Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi
Commenti