Intervento salvavita a Chieti su una donna ottantenne, operata con successo alla trachea. La paziente rischiava il soffocamento quando è arrivata al Pronto soccorso in condizioni gravissime, prima di essere sottoposta, nei giorni scorsi, a un complesso e innovativo intervento chirurgico.
E' accaduto nell'Unità operativa di Chirurgia toracica del Policlinico teatino, diretta da Rocco Sacco, dove - spiega una nota dell'Asl 2 abruzzese - la paziente ha subito un'operazione alla trachea attraverso una piccola incisione al collo, dettata dall'impossibilità di procedere per via tradizionale con la chirurgia 'aperta', a causa delle condizioni cardiache e polmonari assai critiche.
L'equipe medica, guidata da Teddy Iarussi, responsabile del Centro di riferimento regionale in Endoscopia toracica e disostruttiva, ha scelto perciò di percorrere strade alternative nel tentativo disperato di salvare la vita alla donna.
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Commenti