Il merluzzo avrebbe proprietà afrodisiache. E' il risultato di alcuni studi che hanno evidenziato alcune proprietà dello stoccafisso, ricchissimo di arginina, una sostanza naturale che migliora le proprietà erettili dell'uomo perché contribuisce a dilatare i vasi sanguigni e quindi facilita il riempimento dei corpi cavernosi. Dall'arginina deriva infatti il nitrossido: una sostanza gassosa, scoperta negli anni '80, vera responsabile dell'erezione maschile (la scoperta ha fruttato il Nobel ai tre ricercatori coinvolti).
"Il merluzzo ne contiene circa 1,8 grammi per 100 grammi", afferma Andrea Poli, della Nutrition Foundation of Italy. Che assicura: "La tecnica di essiccazione del merluzzo che serve per ottenere lo stoccafisso permette alla carne di questo pesce di conservare intatta non solo la sua ricca risorsa di arginina, ma anche le altre proprietà benefiche del merluzzo appena pescato, ancor più che se il pesce venisse congelato".
Insomma, una specie di "viagra naturale" che si va ad aggiungere ad altri cibi 'insospettabili' quali sedano, carciofi, avena, miele e barbabietole ed agli ormai ben consolidati (e inflazionati) cioccolato, ostriche, peperoncino e caffè.
Fonte:AdnKronos
Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno
In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"
Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi
Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi
Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno
In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"
Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi
Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi
Commenti