Uno studio comparativo, sezionato e incrociato,condotto dal Dipartimento di Medicina Pediatrica del “Liaquat National Hospital” in collaborazione con l’ “Outpatient Clinic” ha permesso di testare il ruolo delle IgE totali nel siero come marker delle varie forme di allergia sistemica nei bambini e di stabilire l’associazione che esiste tra la conta di questi anticorpi con fattori ambientali e ospitanti.
Nello specifico questo studio è stato effettuato arruolando duecentocinquantotto bambini con età compresa tra i 6 mesi ed i 12 anni risultati idonei ai criteri di inclusione. In tutti i pazienti sono stati controllati i parametri ematici ed i livelli totali di IgE nel siero. I dati sono stati raccolti e raggruppati in tabella. Per testare l’associazione dei livelli di siero IgE totale con diverse variabili è stato applicato il test “chi quadro” usando SPSS ed è stato preso un valore di p<0.05 come statisticamente significativo. Su 258 pazienti, 166 (64,37%) avevano i livelli totali di IgE nel siero accresciuti (108 uomini e 92 donne).
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica
Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni
Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità
Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms
Commenti