E' "beatamente felice" e pronto a diventare 'mammo' nel giro di un mese Scott Moore, il secondo uomo incinto al mondo. Nato come una lei, oggi diventato un lui, il trentenne californiano avrà un figlio insieme al marito Thomas, con cui è legalmente sposato in virtù del suo certificato di nascita femminile.
Entrambi sono transgender, perché anche Thomas si è sottoposto a una serie di interventi per diventare uomo. E ora la gravidanza, con le foto dei due che hanno fatto il giro del mondo sui principali quotidiani e testate online. Il piccolo si chiamerà Miles. "Sappiamo che diverse persone ci criticheranno, ma siamo beatamente felici e non ci vergogniamo affatto", afferma Scott. La coppia ha già due bimbi, Greg di 12 anni e Logan, di 10, figli naturali di Thomas avuti da una donna.
Scott, che per l'anagrafe è Jessica, ha capito di voler diventare un uomo a 11 anni.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti