Massima trasparenza e 'guerra' al conflitto di interessi per tutte le persone implicate nella formazione medica continua (ECM), dai provider fino ai relatori,moderatori e formatori. Le nuove regole su sponsorizzazione e pubblicità, contenute nel regolamento applicativo della nuova Ecm, appena pubblicato dalla Commissione nazionale della formazione continua, sono ferree e hanno l'obiettivo - e l'ambizione - di garantire la totale indipendenza dell'aggiornamento obbligatorio dei professionisti della sanità.
Tra le novità il divieto per gli sponsor di 'reclutare' professionisti che partecipano agli eventi formativi e la richiesta a relatori, moderatori e formatori di dichiarare palesemente, al pubblico di discenti oltre che nella documentazione, l'eventuale conflitto di interessi, ovvero i legami con lo sponsor nei due anni precedenti. Ma c'è anche il divieto ad acquisire il ruolo di provider non solo per l'industria farmaceutica, come già previsto, ma anche per chi abbia parenti di primo grado con interessi commerciali in sanità. L'industria, però, può sponsorizzare un provider purché in modo trasparente e la sponsorizzazione può essere dichiarata sul programma dell'evento, "nell'ultima pagina e in modo discreto", ma non nel materiale durevole. Non deve essere, inoltre, in alcun modo condizionante.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti