Il meccanismo attraverso il quale si altera il metabolismo del glucosio, nella maggior parte dei pazienti con cancro del pancreas è oscuro. L'associazione tra cancro al pancreas e il diabete è tuttora controversa. La tolleranza al glucosio o il diabete mellito può svilupparsi come una manifestazione clinica del tumore al pancreas, tuttavia, il diabete può essere un fattore predisponente di rischio per cancro del pancreas.
Uno studio effettuato presso la Divisione di Gastroenterologia della Facoltà di Medicina e Acibadem Hospital di Istanbul ha avuto lo scopo di indagare sul rapporto tra il diabete e il cancro al pancreas e l'impatto che la rimozione del tumore esercita sul metabolismo del glucosio. Nello specifico durante lo studio sono stati selezionati diciotto pazienti affetti da tumore al pancreas con tumori resecabili e senza precedente storia di diabete.
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti