Canali Minisiti ECM

Cisti del dotto tireoglosso: due casi anomali

Otorinolaringoiatria | 17/12/2009 16:06

Ricercatori del Dipartimento di Otorinolaringoiatria dell’Università di Medicina in Giappone, hanno riportato due casi di cisti del dotto tireoglosso.

Il primo caso si è riscontrato in un bambino di 11 anni con cisti multiple del dotto tireoglosso, il secondo caso invece, in un uomo di 41 anni con ciste di grandi dimensioni, del dotto tireoglosso. Entrambi i pazienti sono stati operati seguendo le tecniche di Sistrunk e Horisawa ed per entrambi si è avuto un esito positivo. In conclusione, i due casi su citati hanno confermato che l’eradicazione chirurgica delle cisti anomale del dotto tireoglosso deve essere eseguita basandosi sull’anatomia dell’osso ioide.

Commenti

I Correlati

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ti potrebbero interessare

Messina: "L'acufene, o tinnito, momento dispercettivo del nostro sistema uditivo, secondo la Classificazione Statistica Internazionale delle Malattie e dei Problemi Sanitari Correlati (ICD 10, 1990) è una patologia di competenza otorinolaringoiatrica

Per la prima volta è stata somministrata in entrambe le orecchie, e ciò ha permesso ai bambini di determinare la posizione dalla quale provengono i suoni

Iervolino: Il Monaldi centro all’avanguardia per tumori del testa-collo e per la chirurgia della sordità

Il 1 marzo si riuniranno a Roma a Montecitorio rappresentanti delle istituzioni, medici specialisti, operatori sanitari, ricercatori, associazioni e imprese, per una lunga maratona promossa per diffondere in Italia il messaggio dell'Oms

Ultime News

Più letti