Canali Minisiti ECM

Sesso: in arrivo 'viagra rosa', antidepressivo riaccende libido

Ginecologia | 24/11/2009 10:57

In arrivo il 'gemello rosa' del Viagra*. Un farmaco nato come antidepressivo, si è infatti rivelato efficace per riaccendere la libido nelle donne. Al centro dello studio c'è la flibanserina, una molecola che in tre separati studi clinici si è rivelata in grado di potenziare la libido in un gruppo di donne afflitte da scarso desiderio sessuale. Secondo i ricercatori dell'University of North Carolina a Chapel Hill, diretti da John Thorp, il farmaco ha tutte le potenzialità per diventare un 'Viagra per lei'.

La flibanserina "era un antidepressivo mediocre. Ma alcuni astuti osservatori - racconta Thorp - hanno notato che aumentava la libido negli animali di laboratorio e in soggetti umani. Così abbiamo condotto trial clinici multipli. Le donne afflitte da un disordine del desiderio sessuale ipoattivo che l'hanno assunto, hanno riportato significativi aumenti del desiderio e della soddisfazione sessuale". Insomma, "è essenzialmente un farmaco simile al Viagra* per le donne", prosegue lo studioso, "dal momento che per lei il calo del desiderio è il problema sessuale più comune, come la disfunzione erettile per l'uomo".

Gli studiosi, che hanno presentato oggi i risultati al Congresso della Società europea per la medicina sessuale a Lione (Francia), hanno raccolto dati di alcuni studi clinici condotti in Usa, Canada ed Europa. Un totale di 1.946 donne dai 18 anni in poi, non in menopausa, è stato randomizzato per ricevere il farmaco o un placebo per 24 settimane, con controlli prima, durante e dopo il trattamento. I ricercatori hanno testato differenti regimi terapeutici, scoprendo che 100 milligrammi al giorno è la dose piu' efficace. Questo dosaggio è "associato al maggior aumento del desiderio sessuale e dei rapporti soddisfacenti rispetto al placebo" nelle pazienti. Risultati che, secondo Thorp, "aprono a un nuovo approccio per il trattamento farmacologico dei problemi sessuali" femminili, che nel tempo "potrà rivelarsi efficace e senza effetti collaterali". Il trial è finanziato da Boehringer Ingelheim Pharmaceuticals, che produce la flibanserina.

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti