Presenta una grande cisti a livello dell'emisfero sinistro ma ha una vita del tutto normale. E' il caso di una bambina che è normale nonostante abbia in funzione solo metà cervello.
Uno studio dell'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (Irccs) 'E. Medea' di Ostuni, in Puglia, è riuscito a dimostrare come, grazie alla plasticità del cervello durante l'età evolutiva, la bimba sia in grado di condurre una vita normale. Lo studio è stato pubblicato sul New England Journal of Medicine. La bambina di due anni era stata segnalata all'Irccs di Ostuni per difficoltà nell'uso di una mano e nel cammino. Dopo una serie di valutazioni fatte dai medici è venuto fuori che la bimba ''aveva una lieve emiparesi''.
Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità
Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo
Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti
Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali
Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità
Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo
Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti
Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali
Commenti