Klaira, questo il nome della 'bio-pillola', si trova da nelle farmacie italiane dopo il lancio nelle settimane scorse in Germania, Inghilterra e altri paesi.
''La novità del farmaco è che per la prima volta si è riusciti ad utilizzare come anticoncezionale un ormone naturale che da lunghi anni produciamo per altri usi, per la menopausa, o per la cura della sterilità'', ha spiegato Rossella Nappi della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell'IRCCS Fondazione Maugeri, Università degli Studi di Pavia. Ciò è stato possibile, ha precisato Nappi, grazie alla sua combinazione con un ormone progestinico, dienogest, già da tempo impiegato con successo nella contraccezione. Un'altra novità importante, è che, a parità di sicurezza rispetto agli anticoncezionali classici, la 'bio-pillola' 'scongiura' le pericolose dimenticanze, grazie alla nuova tipologia di assunzione: mentre la pillola tradizionale viene assunta per 21 giorni con una sospensione di 7, la bio-pillola sempre.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti