Maschi italiani confusi. L'andrologo è a loro disposizione, pronto ad ascoltare e risolvere problemi sessuali un tempo 'tabù'.
Eppure, fra gli uomini della Penisola c'è chi va dal ginecologo. Parola di Alessandra Graziottin, direttore del Centro di ginecologia e sessuologia medica dell'ospedale San Raffaele Resnati di Milano, che riassume così la sua speciale casistica: "Il 32% delle mie pazienti viene in coppia - spiega l'esperta, a margine di un incontro promosso nel capoluogo lombardo dal gruppo farmaceutico Lilly - e in alcuni casi il partner maschile coglie l'occasione per sottopormi un suo problema. Ma c'è poi un 20% di uomini che arrivano da soli", per ricevere consigli 'intimi'.
Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno
In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"
Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi
Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi
Contribuisce anche a dissipare i timori infondati che possono ostacolare il trattamento di uomini che ne hanno realmente bisogno
In occasione del 4 settembre, Giornata Mondiale dedicata al Benessere sessuale, gli esperti ” tornano a richiamare l’attenzione sui dati emersi in questi primi mesi di lavoro"
Studio italiano, forte impatto degli antiossidanti su spermatozoi
Con carenza cresce rischio di malattie cardiache e osteoporosi
Commenti