Boston Scientific Corporation annuncia di aver ottenuto la marcatura CE per Latitude*, il suo sistema di telemedicina che permette il controllo a distanza dei pazienti con dispositivi cardiaci impiantabili.
Il sistema raccoglie informazioni sia sul dispositivo che sullo status cardiaco del paziente, è in grado di rilevare episodi problematici e di inviare i dati direttamente al medico curante. Latitude* sarà immesso in commercio in Europa "con un approccio graduale a partire da questa settimana", precisa l'azienda in una nota.
"Il sistema wireless mi permetterà di monitorare più accuratamente i miei pazienti e al contempo mi aiuterà a gestire meglio il carico di lavoro in ospedale", commenta Konstantin M. Heinroth, Dipartimento di Medicina della Martin Luther-University Halle-Wittenberg di Halle (Germania). "Spero - sottolinea - di poter offrire ai miei pazienti l'ulteriore comodità e tranquillità derivanti dalla consapevolezza che sia il loro dispositivo sia il loro status cardiaco possono essere controllati".
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti