Dal gummy smile al Nefertiti lift, al congresso FIME di Napoli si fa il punto su tutti gli impieghi legali ma non ufficialmente approvati di filler e tossina botulinica
Succede in medicina estetica - più spesso di quanto si pensi - che un farmaco o un dispositivo medico siano utilizzati per scopi diversi rispetto a quelli autorizzati. E questo non è necessariamente un male. È ciò che si definisce uso off label: una pratica legale, sicura e sempre più diffusa, che permette ai medici esperti di personalizzare l’approccio in base alle caratteristiche e alle esigenze del paziente.
Proprio agli impieghi off label sarà dedicato il Congresso FIME Federazione Italiana Medici Esteticiche si è tenuto a Napoli, dal 12 al 14 settembre 2025, occasione per fare il punto con gli esperti del settore sui trattamenti più innovativi e meno noti al grande pubblico.
Ecco alcuni esempi di utilizzi sicuri e ormai consolidati, ma poco conosciuti:
1. Sorriso gengivale (gummy smile) – La tossina botulinica viene impiegata per rilassare i muscoli responsabili dell’eccessiva esposizione della gengiva durante il sorriso, ottenendo un risultato naturale e armonico.
2. Rimodellare il collo (Nefertiti lift) – Sempre grazie alla tossina botulinica, si può trattare il muscolo platisma, migliorando il profilo del collo senza ricorrere alla chirurgia.
3. Massetere ipertrofico – Nei pazienti con una mascella troppo marcata, spesso legata al bruxismo, la tossina consente di snellire il volto intervenendo sul muscolo massetere.
4. Sollevare le palpebre senza bisturi – Il filler a base di acido ialuronico, iniettato con una tecnica chiamata upper eyelid filler augmentation (UEFA technique), può sollevare lievemente le palpebre cadenti, offrendo un’alternativa non chirurgica alla blefaroplastica. La tecnica è stata messa a punto dal dottor Francesco Romeo, che sarà relatore al congresso FIME.
5. Rimodellare la fronte – In presenza di bossing frontale (la tipica fronte "a gradino"), l’acido ialuronico viene utilizzato per restituire una forma più morbida e tondeggiante, armonizzando i lineamenti.
"Nel congresso FIME di settembre, vogliamo dare ai professionisti strumenti sempre più precisi per un’estetica sicura, personalizzata e fondata sull’evidenza scientifica. Grazie all’intervento di esperti italiani e internazionali e a un approccio molto pratico, tratteremo tematiche attuali per migliorare la pratica clinica. L’off label, se ben utilizzato, è parte integrante di questa evoluzione" conclude il professor Rauso.
Iniziativa della Sicpre,"non c'è bellezza senza sicurezza"
La malattia colpisce 300 milioni di persone nel mondo, soprattutto donne tra i 30 e i 40 anni. Le iniziative per sostenere la prevenzione
La terapia iniettiva con BoNT-A contribuisce a migliorare l'autostima, il benessere psicologico e la qualità della vita dei pazienti, aiutandoli a ritrovare una visione positiva di sé. La BoNT-A mostra un effetto antidepressivo
Il presidente della Sime, Emanuele Bartoletti, alla luce dei continui attacchi a questa professione scatenati dai recenti fatti di cronaca, invita tutti a fare un distinguo tra i professionisti seri attraverso scuole e master e il sottobosco d'improv
Continuano a crescere i pazienti di medicina estetica, con filler e tossina botulinica protagonisti. Se ne parla al congresso FIME - Federazione Italiana Medici Estetici che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre
Una ricerca effettuata nel Regno Unito dimostra che il clima e l'esposizione al sole possono influenzare il dosaggio necessario per ottenere risultati ottimali
“Interventi non chirurgici quasi il doppio di quelli chirurgici, premiati per efficacia e sicurezza”. Al secondo posto le iniezioni di acido ialuronico
La testimonianza del medico ucraino al congresso FIME - Federazione italiana medici estetici, che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre 2024
Commenti