Aziende Farmaceutiche
Aziende Farmaceutiche
Canali Minisiti ECM

DOC Pharma: una nuova identità che proietta la storica azienda del generico verso un mercato sempre più ampio

Aziende farmaceutiche Redazione DottNet | 03/02/2025 14:28

Dopo l’acquisizione di Muscoril, e la più recente del portfolio di Geopharma, DOC si rafforza e cambia nome per rimarcare l’ampliamento del business e un futuro che apre a nuovi scenari di crescita

DOC, azienda farmaceutica italiana specializzata nella commercializzazione del farmaco generico, amplia il proprio assetto strategico grazie all’ampliamento delle linee di business e definisce una nuova visione di futuro con un chiaro riflesso nel nuovo nome: DOC Pharma.

Il percorso che DOC ha intrapreso per rafforzare la propria presenza nel mercato farmaceutico, che ha visto l’ampliamento dell’offerta di prodotti in molteplici aree terapeutiche, ha preso il via nel 2017. Da allora all’offerta delle linee di farmaco generico, si è aggiunta la linea di prodotti oftalmici, integrata nel 2022 grazie all’acquisizione del portfolio di Medivis, e miorilassanti, con la linea Muscoril®. Nel 2025, con il perfezionamento dell’accordo di acquisizione del portfolio di prodotti di Geopharma, DOC Pharma consolida la sua presenza nel mercato nutraceutico.

"DOC Pharma rappresenta la nuova identità di DOC, che negli anni ha costruito il suo successo grazie alla commercializzazione di farmaci equivalenti e, dal 2017, con la creazione della linea specializzata in oftalmologia, ha iniziato a esplorare il mondo dei prodotti branded – ha dichiarato Riccardo Zagaria, CEO di DOC Pharma. – L’esigenza di identificarci con un nuovo nome deriva dal nostro cambio di identità, conseguenza dell’ampliamento delle strategie di business e degli orizzonti futuri che intraprenderemo e che intendono abbracciare un più ampio segmento della Salute. "DOC Pharma" rappresenta questo percorso, tra consolidamento della leadership già detenuta nell’ambito dei farmaci equivalenti e visione di crescita per il futuro".

Nel corso degli anni, il colosso degli equivalenti si è sempre impegnato in operazioni volte a garantire l’accessibilità a farmaci di alta qualità, trovando riscontri più incisivi in area oftalmica e cardiovascolare. Prezzi sostenibili, ottimizzazione delle risorse e la disponibilità al continuo dialogo e formazione degli operatori sanitari hanno reso l’azienda partner di fiducia per medici, farmacisti e per l’intero Servizio Sanitario, ma soprattutto per i pazienti e per l’intera comunità.

Comunità supportata ulteriormente dall’attenzione posta da DOC a valorizzazione del patrimonio delle competenze e risorse italiane. Non stupisce infatti che, oltre a vantare le proprie origini nel Bel Paese, per la ricerca della qualità degli impianti produttivi e catene di distribuzione, l’azienda si rivolga prevalentemente a specialisti sul territorio nazionale. DOC Generici S.r.l. - Società a responsabilità limitata con unico socio - Industria Farmaceutica assoggettata a direzione e coordinamento da parte di Dolcetto HoldCo 2 S.à.r.l. - Via Turati 40 - 20121 Milano - Tel. 02 65534.1 - Fax 02 6590611 Cap. Soc. € 1.560.000 - Cod. Fisc. Partita IVA e Numero d'Iscrizione: 11845960159 del Registro delle Imprese di Milano - R.E.A. 1502371 segreteria@genericidoc.it - www.docpharma.it

Ulteriore conferma di questo approccio è proprio l’ultimo tassello di questo progetto di consolidamento e crescita, senza considerare le opportunità che presenterà il futuro: l’acquisizione del portfolio prodotti di Geopharma, realtà specializzata nella nutraceutica in ambito osteoarticolare anch’essa italiana.  "Abbiamo accolto con favore la proposta di DOC Pharma perché condividiamo appieno la loro visione di futuro e crescita – afferma Leonardo Lattaruli, Amministratore Delegato di Geopharma. – Unendo le risorse, siamo certi di poter contribuire al nuovo assetto strategico di questa realtà sempre più solida e polivalente".

Oltre all’ampliamento del business in ambito nutraceutico, queste scelte strategiche permetteranno a DOC Pharma di rafforzare ulteriormente il suo posizionamento sul mercato, in linea con la mission dell’azienda di rendere sempre più accessibile un listino prodotti il più completo possibile per migliorare la salute delle persone.

Commenti

I Correlati

L’installazione lancia la campagna “Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza”, promossa da Lilly con il patrocinio dell’associazione pazienti Amici Obesi Onlus

Il Gruppo ha registrato a livello globale una crescita del 10,8% rispetto all’anno precedente, con un fatturato pari a 5.902 miliardi di euro, suddiviso in 4.494 miliardi di euro per i farmaci brand (+11,2%)

E' l’unica strada percorribile per uscire dal polverone di pareri legali e valutazioni che da un paio di settimane a questa parte si è sollevato attorno alla disposizione e ai suoi effetti su produttori, grossisti e farmacie

I Paesi partecipanti potranno ordinare fino a 146 milioni di dosi del vaccino Covid-19 mRNA, a seconda del contesto nazionale e senza una quantità minima di dosi da acquistare