Il nuovo sensore offre diversi vantaggi: più piccolo, più semplice e rapido da inserire grazie al design tutto-in-uno, con una durata di sette giorni e senza necessità di calibrazioni
Disponibile in Italia il sistema avanzato ibrido ad ansa chiusa di Medtronic, azienda leader di HealthCare Technology, che integra il nuovo sensore Simplera Sync™ per il monitoraggio in continuo del glucosio al microinfusore MiniMed™ 780G. Il nuovo sistema consente di adattare l'erogazione di insulina e correggere automaticamente i livelli di glucosio grazie all’algoritmo avanzato SmartGuardTM facilitando così la gestione dei livelli di glucosio, con un miglioramento dei risultati terapeutici e della qualità di vita dei pazienti con diabete di tipo1.1
Una patologia cronica che oggi colpisce circa 300.000 persone in Italia2 e che non concede pause: richiede infatti un monitoraggio costante della glicemia, l’assunzione di insulina più volte al giorno, controlli durante l’attività fisica e altre numerose azioni che possono avere forti ripercussioni sulle persone che convivono con questa malattia, compromettendone il benessere fisico e psicologico.
Grazie alla sua tecnologia SmartGuard™, il sistema eroga automaticamente dosi correttive fino a 5 minuti,* 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per un minore sforzo nella gestione di alti e bassi.5,6 I dati real world hanno dimostrato che la maggior parte delle persone che utilizzano il sistema MiniMed™ 780G riesce a raggiungere gli obiettivi glicemici, con una valori medi di GMI** (Glucose Management Indicator), parametro che stima l’emoglobina glicata, pari al 7 per cento, con il 72,3 per cento di time in range -TIR e meno del 2 per cento del tempo al di sotto di 70 mg/dl.7,8,9 Con l’utilizzo delle impostazioni consigliate dal sistema, *** si riescono a ottenere valori pari a 6,7 per cento di GMI e il 78,8 per cento di TIR.8
Il nuovo sensore offre un design tutto-in-uno con trasmettitore e dispositivo di inserimento integrati, con un inserimento più semplice e rapido, che non richiede pungidito o cerotti aggiuntivi per il suo mantenimento in posizione.
«Medtronic è orgogliosa di lanciare il sistema Simplera Sync™, che segna un salto di qualità nella cura innovativa del diabete», afferma Luigi Morgese, Senior Business Director di Medtronic Diabetes Italy. «Con soluzioni all'avanguardia come il MiniMed™ 780G, stiamo migliorando la gestione del glucosio per ridurre i rischi di complicanze a lungo termine e semplificare l'esperienza dell'utente, migliorando in definitiva la vita quotidiana e la sostenibilità del sistema sanitario».
Il nuovo sistema è disponibile per tutte le persone con diabete che inizieranno una terapia con il sistema MiniMedTM 780G e per tutti coloro già in terapia che rinnovano il piano terapeutico del microinfusore per termine della garanzia. Questi potranno ricevere dispositivi MiniMed™ 780G già dotati della nuova versione software compatibile con il sensore Simplera Sync™.
Bibliografia:
Ampio studio sul New England. Chiesta a Ema e Fda estensione per uso cardiovascolare
Studio, aumenta la regolazione degli zuccheri a lungo termine
L'impatto stimato con questa nuova categoria di medicinali che passa alle farmacie è di circa 350-400 milioni di euro
Candido: "I dati degli Annali Amd rilevano che solo il 56% delle persone con diabete di tipo 2 raggiunge un valore di emoglobina glicata sotto il 7%, che è il primo grande obiettivo target nel controllo glicemico"
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti