Canali Minisiti ECM

Aran, convocati i sindacati per la firma definitiva del contratto 2019-2021

Professione Redazione DottNet | 17/01/2024 19:35

Oltre al fondamentale aspetto degli incrementi economici, l’accordo prevede importantissimi miglioramenti riguardo al trattamento normativo del personale in tema di orario di lavoro, pronte disponibilità e guardie mediche

 Una nota dell'Aran (nella foto il presidente Naddeo) comunica che a seguito della certificazione della Corte dei Conti, l’Aran ha convocato per il 18 gennaio, alle 10.30, le organizzazioni sindacali per la sottoscrizione definitiva del Ccnl comparto Istruzione e Ricerca 2019-2021 e martedì 23 gennaio, ore 11, per la firma del Ccnl area dirigenza sanitaria (medici e veterinari). Si conclude così la tornata contrattuale relativa al triennio 2019-2021.

L’accordo prevede importantissimi miglioramenti riguardo al trattamento normativo del personale in tema di orario di lavoro, pronte disponibilità e guardie mediche.

I punti qualifificanti

Riconoscimento e recupero delle ore di lavoro che oggi regaliamo alle Aziende
Più potere al confronto regionale e aziendale;
Riduzione di guardie e reperibilità;
Eliminazione dei “di norma” e “di regola” in virtù della quale finalmente il contratto diventa esigibile e chiaro;
Sicurezza e obbligo di attribuzione degli incarichi da parte delle Aziende;
Sblocco delle carriere;
Riconoscimento delle ferie anche in caso di trasferimento ad altra azienda;
Eliminazione dei residui nei fondi che oggi rallentano carriere;
Impossibilità di fare guardie o reperibilità contemporaneamente in più presidi;
Definizione della sede di lavoro;
Eliminazione del servizio esterno per gli ospedali e presidi ospedalieri che alimentava il fenomeno dei medici globetrotter;
Definizione della sede di guardia e della sede di lavoro;
Depotenziamento dell’organismo paritetico;
Introduzione della norma che sancisce il pagamento del lavoro extra con prestazioni aggiuntive invece che con lo straordinario;
Aumento del valore economico delle prestazioni aggiuntive a 80 euro che potranno essere ulteriormente aumentate in contrattazione aziendale;
Le ferie in caso di trasferimento non saranno perse “ma le porteremo con noi”, dicono da Anaao.

Per i medici specializzandi

Definizione del ruolo nel Ssn;
Definizione delle regole e dei diritti per i medici inf ormazione che con il dl Calabria finalmente potranno essere considerati professionisti e avere una formazione migliore;
Definizione del ruolo e delle competenze dei medici in formazione che non saranno tappabuchi.

Trattamento economico

Per quanto riguarda le prestazioni aggiuntive l’atto di indirizzo sottolinea che “il nuovo contratto dovrà puntualizzare modalità e limiti nell’applicazione dell’istituto, specie con riferimento agli ambiti con maggiore carenza di personale senza nuovi e maggiori oneri a carico dei bilanci degli enti rispetto a quelli derivanti dalla vigente disciplina contrattuale”. Inoltre “per garantire la copertura dei turni di guardia con personale aziendale, evitando le esternalizzazioni, il contratto dovrà valutare la possibilità, di coinvolgere, in via residuale, nelle guardie notturne retribuite a tariffa anche ai dirigenti a rapporto non esclusivo”.

Commenti

I Correlati

Le liste d'attesa non si accorciano, anzi. Subito soluzioni condivise con gli operatori

Merzagora: "Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo da quando l'allora Ministro Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile"

L’Inps, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce delle indicazioni proprio in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro

Formalizzato l’uso della telemedicina per il rilascio dei certificati di malattia, equiparando la visita a distanza alla constatazione diretta

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti