Canali Minisiti ECM

Verona, reimpiantate le mani a un paziente vittima di doppia amputazione

Sanità pubblica Redazione DottNet | 29/12/2023 17:11

L'uomo aveva subito il trauma in incidente sul lavoro

Un''equipe del centro di chirurgia della mano dell'ospedale di Verona ha portato a termine con successo il reimpianto contemporaneo di entrambe le mani amputate di un paziente.   L'amputazione bilaterale viene definita in medicina un'emergenza tempo-dipendente, che richiede un livello organizzativo elevato proprio per l'eccezionalità dell'azione in simultanea sulla destra e sulla sinistra. Finora in letteratura erano descritti solo quattro casi nel mondo. Quello di Verona, eseguito dal team guidato da dottor Massimo Corain, è il quinto al mondo, il primo in Veneto, reso possibile dal perfetto funzionamento del Trauma Center regionale. L'operazione è avvenuta alcune settimane fa, ed è stata resa nota solo ora, con la dimissione del paziente.

Il Suem 118 aveva soccorso a Vicenza un uomo che a causa di un incidente su una macchina per la lavorazione del legno aveve subito l'amputazione netta bilaterale al polso. Il Suem ha così attivato la rete del trauma center, e mentre il ferito arrivava a Borgo Trento veniva immediatamente la sala operatoria delle urgenze e organizzate le due équipe chirurgiche Erano presenti in sala operatoria 4 microchirurghi che per 7 ore e mezza hanno operato in simultanea sui due arti. Il paziente è rimasto ricoverato 4 settimane presso la struttura veronese, anche per il rischio di complicanze vascolari o infettive. Ora è stato affidato ad un reparto di rieducazione funzionale per uno speciale recupero della funzionalità degli arti.

Commenti

I Correlati

Ministero della Salute: “Rammarico per mancata intesa dopo cinque mesi di interlocuzione”.REgioni: "Da noi ampia disponibilità". Anaao: "Subito soluzioni condivise con gli operatori". Altroconsumo: "Più risorse e meno scaricabarile"

Le liste d'attesa non si accorciano, anzi. Subito soluzioni condivise con gli operatori

Merzagora: "Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo da quando l'allora Ministro Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile"

Formalizzato l’uso della telemedicina per il rilascio dei certificati di malattia, equiparando la visita a distanza alla constatazione diretta

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti