Niguarda, Gemelli e Malpighi sul prodio dei primi tre. Bene le strutture del Nord, arranca il Sud
Newsweek per il secondo anno consecutivo ha pubblicato la classifica dei migliori ospedali nel mondo suddivisi per nazioni. La classifica World's Best Hospitals 2020 elenca i migliori ospedali in 20 paesi (e una città-stato): Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Regno Unito, Italia, Spagna, Svizzera, Paesi Bassi, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Israele , Corea del Sud, Giappone, Singapore, India, Tailandia, Australia e Brasile. Le classifiche si basano su raccomandazioni di professionisti medici, risultati di sondaggi sui pazienti e indicatori chiave di prestazione medica.
La società che si è occupata del sondaggio, Statista, in collaborazione con la fidata compagnia assicurativa GeoBlue , ha invitato decine di migliaia di professionisti medici nei paesi selezionati a un sondaggio online da settembre a novembre 2019.
Ecco la classifica italiana
Rank |
Ospedale |
Punto |
Città |
Letti d'ospedale |
Nota |
---|
Con uso tempestivo +50-70% di sopravvivenza ad arresto cardiaco
Schillaci: stili di vita sani ed equo accesso alle cure per garantire futuro di benessere
Schillaci: "è volontà politica. Si risponda delle inadempienze"
"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti