I sindacati medici hanno stabilito tariffe minime, alle quale bisogna attenersi, altrimenti sarebbe concorrenza sleale nei confronti dei colleghi
L'inchiesta svolta da Altroconsumo sui certificati medici sportivi ha particolarmente coinvolto i medici di famiglia, una delle categorie preposte al rilasci del documento. In alcuni casi i nostri lettori ci hanno segnalato diverse inesattezze in cui sono incorsi i redattori dell'Associazione consumatori, in particolare per quanto riguarda costi e visite. Marco Di Clemente, medico di famiglia, medico dello sport, componente del comitato regionale Abruzzese della Federazione Medico Sportiva spiega che "Non è vero che i certificati non agonistici si possano fare anche nelle palestre.
Formalizzato l’uso della telemedicina per il rilascio dei certificati di malattia, equiparando la visita a distanza alla constatazione diretta
Sette le associazioni federate. La nuova organizzazione rappresenterà i pazienti nel confronto con le Istituzioni, con un’unica autorevole voce. L’obesità in Italia riguarda circa il 12 per cento della popolazione
Cartabellotta: "Il DFP 2025 conferma che, in linea con quanto accaduto negli ultimi 15 anni, la sanità pubblica continua a non rappresentare una priorità per il Paese"
Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
"Chiediamo il sostegno del Presidente Mattarella, per richiamare la cittadinanza. Sarebbe paradossale che le organizzazioni sindacali dovessero trovarsi a ragionare su un possibile sciopero contro i cittadini nella veste di pazienti"
"Per molti presidenti di Regione i medici di medicina generale dovrebbero diventare dipendenti del Servizio sanitario nazionale". "Mancano 4500 medici e 10mila infermieri"
Rea (Simg Lazio): “Tra le principali esigenze, è fondamentale l’inserimento di personale infermieristico e amministrativo. Come le farmacie dei servizi ricevono investimenti anche la Medicina Generale può moltiplicare le sue funzioni”
Questo codice, attualmente in vigore, limita fortemente la possibilità di dar seguito a uno sciopero vero ed efficace, ostacolando di fatto qualsiasi iniziativa
Commenti