Lo rileva una ricerca della University of Virginia School of Medicine pubblicata sul Journal of Renal Nutrition
Mangiare più frutta e verdura può giovare anche alla salute dei reni. Una delle caratteristiche comuni individuate infatti in chi è colpito da malattia renale cronica è l'inclusione di meno frutta e verdura nell'alimentazione quotidiana. Lo rileva una ricerca della University of Virginia School of Medicine pubblicata sul Journal of Renal Nutrition. I ricercatori hanno analizzato i dati sui modelli alimentari di frutta e verdura da tre cicli del National Health and Nutrition Examination Survey, un sondaggio sull'alimentazione, condotto tra il 1988 e il 2018.
Gli effetti positivi da un regime ricco di verdure, fibre e cibi fermentati: la ricerca condotta in Tanzania con partner internazionali di Bonn e Firenze
Uno studio ha evidenziato benefici con la diminuzione dell'apporto calorico a circa 500 kcal al giorno per tre volte la settimana e un'alimentazione normale nel resto dei giorni
SINPE: “Con la terapia nutrizionale si possono ridurre tempi di degenza e mortalità”
Il consumo di sucralosio aumenta l'attività dell'ipotalamo, una regione cerebrale che regola l'appetito e il peso corporeo
Ricerca del San Raffaele di Milano presentata a Belfast
Studio pubblicato sull'American journal of transplantation
Intervento in Usa, speranza per migliaia di malati in lista attesa
E' una malattia renale autoimmune che compromette la funzione del rene: circa un terzo dei pazienti con nefropatia membranosa progredisce verso la fase terminale
Commenti