Benini: guardiamo al futuro con spirito di rinnovamento grazie ai tanti giovani uomini e donne eletti, per tutti ricordo Elia Lessio di soli 21 anni
Fand-Associazione italiana diabetici ha rinnovato, al termine della XXXIX Assemblea Nazionale, le proprie cariche sociali. "Nasce così la nuova governance della FAND – ha dichiarato il Presidente Nazionale, Emilio Augusto Benini (nella foto) augurando buon lavoro ai neoeletti – guardiamo al futuro con spirito di rinnovamento grazie ai tanti giovani uomini e donne eletti, per tutti ricordo Elia Lessio di soli 21 anni. Innoviamo non tralasciando esperienze e insegnamenti del passato", ha concluso Benini.
Durante i lavori, il Ministro della sanità, Roberto Speranza, ha ringraziato, attraverso un video messaggio, FAND per il costante e importante impegno profuso negli anni e il presidente Benini ha quindi voluto onorare il lavoro del suo predecessore, Albino Bottazzo, consegnandogli una targa ricordo.
I nuovi componenti del Consiglio Direttivo Nazionale FAND sono: Fabiana Anastasio, Isabella Avantifiori, Angelo Bardon, Osvaldo Bassanini, Manuela Bertaggia, Daniela Caravà, Nicolò Caristia, Francesco Ceresani, Lina Delle Monache, Antonio Del Vecchio, Cristiano Farronato, Stefano Garau, Luigi Garbugli, Michele Girone, Tamara Grilli, Ezio Labaguer, Elia Lessio, Michele Nannei, Giuseppe Traversa, Gabriella Violi.
Ampio studio sul New England. Chiesta a Ema e Fda estensione per uso cardiovascolare
Studio, aumenta la regolazione degli zuccheri a lungo termine
L'impatto stimato con questa nuova categoria di medicinali che passa alle farmacie è di circa 350-400 milioni di euro
Candido: "I dati degli Annali Amd rilevano che solo il 56% delle persone con diabete di tipo 2 raggiunge un valore di emoglobina glicata sotto il 7%, che è il primo grande obiettivo target nel controllo glicemico"
Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto
Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone
Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su
In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete
Commenti