Stabile l’offerta formativa per Odontoiatria, che passa da 1.231 a 1.239 (+1,8%)
Con I Decreti di venerdì scorso 25 giugno il Ministero dell’Università ha stabilito l’offerta formativa per il prossimo AA 2021-22 sui Corsi di Laurea Magistrale a ciclo unico di Medicina e Chirurgia con 14.020 posti, Odontoiatria 1.253 e Veterinaria 877 posti. (Tab. 1).
Nelle premesse dei tre Decreti è evidenziato che si tratterebbe di posti provvisori, in quanto si è tuttora in attesa dell’Accordo Stato-Regioni per la determinazione dei posti, atto che per Legge si dovrebbe concludere entro il 30 aprile.
Ma la necessità per il Ministero dell’Università di rispettare la scadenza dei 60 giorni - che devono precedere le date degli esami di ammissione del 3 settembre - ha indotto lo stesso a pubblicare sia i Decreti sulle modalità degli esami di ammissione che dei posti che le Università potranno subito inserire nei rispettivi bandi.
Sono ormai abbastanza numerosi, anche fra i medici e gli odontoiatri, i casi in cui, al momento della morte del professionista, il diritto alla pensione a superstiti venga attribuito ad un suo nipote, anche in presenza di genitori viventi.
A partire dal 2027 la Ragioneria reputa possibile un aumento di tre mesi dei requisiti necessari per il pensionamento, sia di vecchiaia sia anticipato
"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"
"Le professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione soffrono di una scarsa attrattività, dovuta a prospettive professionali limitate e a opportunità lavorative non adeguate"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti