Canali Minisiti ECM

Newsweek, il Niguarda tra i primi 50 ospedali del mondo

Sanità pubblica Redazione DottNet | 04/03/2020 13:32

E' stato inserito nella classifica 'World's best hospitals 2020' stilata dalla rivista Newsweek

Il Niguarda di Milano è tra i 50 migliori ospedali del mondo, l'unico per l'Italia, secondo la classifica 'World's best hospitals 2020' stilata dalla rivista Newsweek.  Sono stati presi in esame 21 Paesi, selezionati in base a tenore e aspettativa di vita, dimensioni della popolazione, numero di ospedali e disponibilità dei dati. Il podio è tutto americano e vede al primo posto, come nel 2019, la Mayo Clinic di Rochester, nel Minnesota, seguita dalla Cleveland Clinic e dal Massachusetts General Hospital di Boston.   L'ospedale Niguarda, che ha da poco compiuto 80 anni, è l'unico centro italiano a comparire tra i 'top 50', grazie alle sue attività per la diagnosi e cura di malattie ad alta complessità, per il centro trapianti, il trattamento delle patologie cardiache, le malattie tempo-dipendenti, i grandi traumi e l'emergenza

. "Con 700 pubblicazioni scientifiche all'anno, il nostro ospedale - commenta Marco Bosio, direttore generale del Niguarda - si colloca anche tra le principali strutture italiane nel campo della ricerca scientifica, con importanti scoperte nell'area oncologica".  Oltre la classifica mondiale Newsweek fa top ten dei centri d'eccellenza per ogni Paese. Per l'Italia, dopo il Niguarda, ci sono altri quattro ospedali della Lombardia, uno del Lazio, due dell'Emilia Romagna e due del Veneto. "Il sistema Lombardia si conferma fiore all'occhiello della sanità italiana, e con questo riconoscimento, anche mondiale - ha commentato l'assessore al Welfare di Regione Lombardia, Giulio Gallera -. In una fase delicata come quella che stiamo vivendo in questi giorni, questo riconoscimento internazionale non può che renderci orgogliosi e fieri del grande lavoro dei nostri professionisti".

Commenti

I Correlati

Cartabellotta: "Il DFP 2025 conferma che, in linea con quanto accaduto negli ultimi 15 anni, la sanità pubblica continua a non rappresentare una priorità per il Paese"

Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”

ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo

Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti