Dal primo luglio tutti i lavoratori del settore chimico e chimico farmaceutico avranno gratis per un anno il fondo sanitario integrativo.
L'annuncio è stato dato a Roma nel corso di un convegno organizzato dal Faschim, il fondo di questi lavoratori. ''Dopo un primo periodo di rodaggio, ora entriamo in una nuova fase - spiega Maurizio Crisanti, presidente Faschim - dal primo luglio il fondo sarà garantito a tutti a spese delle aziende, e stiamo lavorando per consolidare le prestazioni ed estenderle anche ai familiari. Passeremo dagli attuali 60mila a 170mila iscritti''. Durante il convegno si è discusso anche delle prospettive in generali per questo tipo di fondi:''Dobbiamo guardare ai fondi non solo per le singole categorie di lavoratori- ha affermato Francesca Martini, sottosegretario con delega alla Salute - ma per la possibilità di rispondere alla complessità dei bisogni che si presentano in una società cambiata, come la maggiore longevità e l'aumento delle cronicità''.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti