I sindacati vigilino sulla gestione dei finanziamenti ottenuti dal Nerviano Medical Sciences (Nms).
E' la richiesta dei ricercatori del centro alle porte di Milano, che dopo l'annuncio della ricapitalizzazione pianificata per salvare Nms dalla chiusura hanno approvato all'unanimità un ordine del giorno, durante l'assemblea dei lavoratori.
"Preso atto con soddisfazione della prossima ricapitalizzazione della società - recita il testo votato - i ricercatori di Nms chiedono alla Rsu e alle organizzazioni sindacali di instaurare un confronto serrato e continuo con la direzione del centro sulla modalità di gestione, anche a breve termine, delle disponibilità finanziarie ottenute e sulla implementazione delle attività prioritarie in azienda, in modo da avviare con maggior consapevolezza i confronti con le istituzioni sia in Regione Lombardia che a livello ministeriale".
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti