Canali Minisiti ECM

Due anni alla guardia medica: "non vengo, chiami l'ambulanza"

Medlex Redazione DottNet | 29/05/2019 16:28

Non intervenne a casa di 92enne aostana con gravi fratture

Per rifiuto di atti d'ufficio il tribunale collegiale di Aosta (presieduto dal giudice Eugenio Gramola) ha condannato a due anni di reclusione, il massimo della pena, e all'interdizione per cinque anni la guardia medica Antonio Arsena, di 50 anni, originario di Brindisi. Chiamato durante il suo turno all'Usl della Valle d'Aosta la sera del 7 febbraio scorso, era accusato di essersi rifiutato di intervenire a casa di un'aostana di 92 anni con gravi fratture. "Io non vengo, chiami l'ambulanza" aveva detto al figlio dell'anziana, secondo la ricostruzione dell'accusa. Per il pm Luca Ceccanti, Arsena quella sera "aveva preferito stare al calduccio nel suo stanzino" invece di uscire per l'intervento, svolto poi da un suo collega, che a nome dell'azienda Usl si è scusato.

Commenti

I Correlati

Sono ormai abbastanza numerosi, anche fra i medici e gli odontoiatri, i casi in cui, al momento della morte del professionista, il diritto alla pensione a superstiti venga attribuito ad un suo nipote, anche in presenza di genitori viventi.

A partire dal 2027 la Ragioneria reputa possibile un aumento di tre mesi dei requisiti necessari per il pensionamento, sia di vecchiaia sia anticipato

"I limiti di tempo massimi, entro i quali deve essere garantita una prestazione ambulatoriale, prescritta con ricetta rossa e dematerializzata, variano a seconda del grado di priorità"

"Le professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione soffrono di una scarsa attrattività, dovuta a prospettive professionali limitate e a opportunità lavorative non adeguate"

Ti potrebbero interessare

In tema di truffa contrattuale, il silenzio può essere sussunto nella nozione di raggiro quando non si risolve in un semplice silenzio-inerzia, ma si sostanzia, in rapporto alle concrete circostanze del caso, in un "silenzio espressivo"

Impiegati a San Marino. Anelli: "sentenza dopo quella della Consulta"

Il Presidente Baldini: “Rigettato tentativo di spostare giudizio su Corte dei Conti”

La medicina difensiva nel nostro Paese è al secondo posto tra le concause per la fuga all’estero, senza dimenticare gli enormi oneri economici che comporta

Ultime News

Più letti