Canali Minisiti ECM

Workshop ExpoSalus and Nutrition

Professione Redazione DottNet | 29/10/2018 12:42

Sabato 10 Novembre

Per partecipare agli eventi previsti dal Programma Scientifico di Roma ExpoSalus and Nutrition clicca qui : avrai diritto all'iscrizione GRATUITA ad un Corso FAD che attribuirà 50 Crediti ECM!

Sabato 10 Novembre 2018

| Ore 10,00-17,00 - SALA 1 |

Workshop parallelo a cura di Gimema

(Accreditato ECM – 4,2 Crediti)

Coordinare una sperimentazione clinica: la sfida dei nuovi regolamenti europei

10:00 Introduzione Resp. Scientifico - Marco Vignetti (Presidente Fondazione GIMEMA)

10:30 - 11:30 Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica dei medicinali –Alessandra Mancino (Fondazione GIMEMA)

11:30 - 12:30 Protezione dei dati personali Marco Ferrante (consulente legale Fondazione GIMEMA onlus)

12:30-13:00 Sessione Q&A: Marco Ferrante (consulente legale Fondazione GIMEMA onlus)

13:00- 14:00 Pausa pranzo

14:00 - 15:30 Qualità: l’addendum ICH E6 (R2) – Edoardo la Sala (QA -Fondazione GIMEMA)

15:30 - 17:00 Costruire la qualità: implementazione e ottimizzazione della raccolta dati tramite gli standard CDISC – Alfonso Piciocchi (Biostatistico – Fondazione GIMEMA)

Questionario di apprendimento

| Ore 10, 00-14,00 - SALA 2 |

Workshop a cura di Enpab

NEUROPLASTICITA’ E NEURODEGENERAZIONE - Dalla prevenzione, alla terapia integrata alle politiche sociali e previdenziali

(Accreditato ECM – 3 Crediti)

Ore 10.00 Registrazione partecipanti

Ore 10:30 Saluti istituzionali

Moderatori: Tiziana Stallone, Armando Piccinni

Ore 11:00 Neuroplasticità e Neurodegenerazione - Pietro Calissano

11.20 Plasticità neuronale: dal ruolo della famiglia alle basi della terapia - Giovanni Biggio

11.40 L’azione proneurogenica e neuroprotettiva dell’attività fisica aumenta la funzionalità e il benessere cerebrale - Stefano Farioli Vecchioli

12.00 Genetica, epigenetica e funzionalità del sistema nervoso - Annalisa Botta

12.20 Alimentazione, prevenzione delle patologie neurodegenerative e neuroplasticità - Rolando Bolognino

12.40 Nutraceutica e longevità - Giovanni Scapagnini

13:00 Ambiente e danno cerebrale - Margherita Ferrante

13:20 Il modello BRF di trattamento integrato neuroplasticonella bilancia neurodegenerazione/neurorigenerazione - Armando Piccinni

13:40 Le politiche sociali e previdenziali: dall’avvio della professione alla tutela della non autosufficienza - Tiziana Stallone

14.00 Dibattito

14.30 Chiusura dei lavori

| Ore 10,00-17,00 - SALA 4 |

Workshop parallelo a cura di ANIARTI con il patrocinio di OPI Roma

(Accreditato ECM – 5 Crediti)

10.00-10,30 Registrazione partecipanti

1^ Sessione mattino “ALIMENTAZIONE: NUOVO APPROCCIO: educazione e prevenzione”

Moderatore: Maria Vittoria De Girolamo/Gaetano ROMIGI

Ore 10.30 Saluti autorità

Ore 10.40/11.00 L'associazionismo: presentazione di Aniarti (Associazione nazionale Infermieri area critica) - Vice-Presidente SILVIA SCELSI /Direttivo nazionale GAETANO ROMIGI

Ore 11.00/11.40 Una nuova filosofia della salute - ALESSANDRO DAFRE

Ore 11.40/12.15 Alimentazione e idratazione nella persona sana – GIULIANI ALESSANDRA

Pausa

Ore 12.30/13.00 Alimentazione e idratazione nelle diverse età, contesti ed etnie – GIULIANI ALESSANDRA

13.00-14.00 PAUSA

2^ Sessione pomeriggio “ INFERMIERI E ALIMENTAZIONE: cura ed assistenza”

Moderatore: Elisabetta GIORDANO/Rossella MARCHETTI

14.00-14.40 La Nutrizione enterale (NE) in ambito ospedaliero - CATERINA FERRAZZILLI/OLIVA MATRONE

14.40-15.20 La Nutrizione parenterale (NPT) in ospedale - OLIVA MATRONA/CATERINA FERRAZZILLI

15.20 – 16.00 Accessi vascolari – Uso Picc a domicilio e in ospedale: il contributo infermieristico - MASSIMO SPALLUTO

16.00-16.40 La Nutrizione artificiale in età pediatrica: competenze e responsabilità dell'Infermiere - M.VITTORIA DE GIROLAMO/ LIDIA MUSCHERI

16.40 – 17.00 DISCUSSIONE-DIBATTITO con gli esperti

Verifica di apprendimento

| Ore 14,00-17,00 - SALA 3 |

Workshop parallelo a cura di SINUT

(Accreditato ECM – 3 Crediti)

Responsabile Scientifico : Prof. Scapagnini

Target : biologi, MMG, Medio specialista, nutrizionisti, dietisti

Nutraceutica per una sana Longevita’

14,00 - 14,30 Lettura magistrale : Telomeri Alimentazione e Longevita’ - Immaculata Devivo

14,30-14,50 Nutraceutica neuroprotezione e funzioni Cognitive - Giovanni Scapagnini

14,50-15,10  Nutraceutica dislipidemie e sistema cardiovascolare - Davide Grassi

 15,10-15,30 Restrizione calorica e chetogenesi: “una terapia dietetica” - Giovanni Spera

15,30-15,50 Aspetti Nutraceutici della Dieta Mediterranea - Laura Di Renzo

15,50-16,10 Antiossidanti e Longevita’ - Eugenio Luigi Iorio

16,10-16,30  Nutraceutica per la salute dell’occhio - Gianluca Scuderi

16,30-17.00 discussione con gli esperti

 Link al Programma Completo

Commenti

I Correlati

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti