Il Nerviano Medical Sciences (Nms) rischia di chiudere e la Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione, titolare del maxi-centro ricerche alle porte di Milano, chiede a Unicredit di sbloccare una parte delle garanzie che ha in portafoglio, a fronte dei crediti erogati. La banca, interpellata, preferisce non commentare.
In mancanza di una soluzione, afferma in una lettera inviata al ministro dell'Istruzione Mariastella Gelmini il rappresentante legale dell'ente religioso, Natalino Poggi, l'assemblea prevista per venerdì 3 aprile dovrà procedere alla liquidazione della società che controlla il centro, fortemente indebitata, e la struttura chiuderà con la perdita di quasi 700 posti di lavoro.
L'ente ha già iniettato nella società 5 milioni di euro in febbraio e "oggi, di fronte ad un ulteriore fabbisogno di denaro, si trova nell'impossibilità di farvi fronte". Nella lettera, inviata per conoscenza anche al ministro dell'Economia Giulio Tremonti e al ministro del Lavoro Maurizio Sacconi, Poggi cita espressamente Unicredit: "La soluzione da noi prospettata - scrive - è stata quella di uno svincolo da parte di Unicredit di parte dei 50 milioni di euro circa che Unicredit trattiene a garanzia dell'esposizione nei confronti di Nerviano".
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti