Canali Minisiti ECM

Le lenticchie riducono il glucosio nel sangue

Diabetologia Redazione DottNet | 18/06/2018 14:39

Benefici nella sostituzione di riso e patate con i legumi

 Le lenticchie riducono significativamente i livelli di glucosio nel sangue. Sostituire patate o riso con legumi può abbassare i livelli di glucosio nel sangue di oltre il 20 per cento. E' quanto si legge in uno studio dell'Università di Guelph pubblicato sul Journal of Nutrition.  I ricercatori hanno scoperto che scambiare metà di una porzione di questi contorni amidacei con le lenticchie può migliorare significativamente la risposta del corpo ai carboidrati. Sostituendo metà porzione di riso con lenticchie, il glucosio nel sangue è diminuito fino al 20%. Sostituire le patate con le lenticchie, invece, ha portato a una caduta di glucosio del 35%.

Lo studio ha coinvolto 24 adulti sani alimentati con quattro piatti diversi.  I ricercatori hanno misurato i livelli di glucosio nel sangue dei partecipanti prima di mangiare e nelle due ore successive. La glicemia è diminuita di quantità simili quando metà dell'amido è stata sostituita con ciascuno dei tre tipi di lenticchie. "I legumi come le lenticchie possono rallentare la digestione e il rilascio di zuccheri trovati nell'amido nel sangue, riducendo in ultima analisi i livelli di glucosio nel sangue", ha spiegato Alison Duncan, uno dei ricercatori dello studio. 

fonte: Journal of Nutrition

Commenti

I Correlati

Il “modello siciliano” può essere facilmente replicabile su scala nazionale basandosi su di una sana alimentazione e di una corretta attività fisica all’insegna dei “valori” della Dieta Mediterranea

Partendo dall’analisi di oltre 3.800 studi clinici, sono state redatte 81 raccomandazioni che spaziano dall’ambito cardiovascolare all’oncologia, dalle malattie metaboliche ai disturbi neurodegenerativi

Gli effetti positivi da un regime ricco di verdure, fibre e cibi fermentati: la ricerca condotta in Tanzania con partner internazionali di Bonn e Firenze

Uno studio ha evidenziato benefici con la diminuzione dell'apporto calorico a circa 500 kcal al giorno per tre volte la settimana e un'alimentazione normale nel resto dei giorni

Ti potrebbero interessare

Si tratta di un nuovo farmaco per conservare la funzione beta internazionale: è la ricerca Fabulinus, e quello del pediatrico fiorentino è l'unico centro italiano attivo coinvolto

Soprattutto se rossa e lavorata, analisi su 2 milioni di persone

Con il nuovo sensore FreeStyle Libre 2 Plus le persone possono visualizzare il proprio glucosio con una rapida occhiata al cellulare e prendere decisioni appropriate ora con un’accuratezza migliorata (8,2%) e indicato per l’uso dai 2 anni in su

In Italia, secondo le proiezioni Istat, se proseguisse il trend in crescita degli ultimi decenni, nel 2040 il dieci per cento della popolazione avrà il diabete

Ultime News

Più letti