Intervento su un paziente dell'ospedale di Prato. Asl, primo caso in Italia
Riuscito il trattamento con la tecnica delle onde d'urto in un paziente 81enne con malattia coronarica acuta all'ospedale di Prato. A darne notizia è l'Asl Toscana centro, spiegando che si tratta del primo caso in Italia. L'intervento è stato effettuato ieri nel laboratorio di emodinamica della cardiologia del Santo Stefano di Prato, diretto da Francesco Bellandi. Il paziente, arrivato al pronto soccorso, aveva una sindrome coronarica acuta, una sofferenza cardiaca che è dovuta al restringimento delle arterie.
fonte: ansa
Con uso tempestivo +50-70% di sopravvivenza ad arresto cardiaco
Allo stroke sopravvivono 45mila pazienti, che si trovano però a fare i conti con deficit motori (il 40% di loro) e cognitivi (più del 50%)
È un dispositivo temporaneo, utile soprattutto nei bambini
Colivicchi: "Tutti dovrebbero conoscere i propri valori di colesterolo nel sangue, facendo attenzione al colesterolo LDL; infatti, questo potrebbe portare a gravi e irreversibili problemi di salute”
Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole
Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”
Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia
Il documento ha affrontato il tema dell’aderenza terapeutica nei suoi diversi aspetti, sia a livello mondiale che italiano
Commenti