Canali Minisiti ECM

Formigoni, personalmente mobilitato per Nerviano Medical Sciences

Aziende Redazione DottNet | 24/03/2009 17:57

"Sono personalmente mobilitato per trovare una soluzione che salvi il Nerviano Medical
Sciences" (Nms). Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, assicura che il Pirellone sarà al fianco dello storico centro ricerche alle porte di Milano, che sta attraversando un periodo difficile e che, in assenza di finanziamenti, rischia di chiudere i
battenti nel giro di pochi mesi.

 

“Siamo in contatto con i responsabili del centro che mi hanno parlato delle difficoltà che stanno affrontando - spiega a Milano, a margine della presentazione di tre accordi internazionali siglati dal Policlinico San Matteo di Pavia - e ci siamo mobilitati per dar loro una mano perché si tratta di un patrimonio straordinario, un centro assolutamente all'avanguardia con tecnici e ricercatori di primissimo livello. Non vogliamo assolutamente perderlo". Sul tavolo ci sono già un paio di ipotesi da sviluppare, riferisce Formigoni.
"Abbiamo già messo nel mirino alcune soluzioni. Ci stiamo lavorando e spero proprio che si riesca a trovare una via di uscita", conclude.


 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti