Takeda offre 60 mld di dollari per Shire
Procter & Gamble ha annunciato che acquisterà, dalla tedesca Merck, la divisione Consumer Health per 3,4 miliardi di euro, ampliando così l'offerta di prodotti da banco. L'accordo consente al gruppo statunitense di espandersi nel settore di articoli per la salute di largo consumo come vitamine, integratori e antidolorifici. Negli ultimi tempi alcuni grandi gruppi farmaceutici stanno abbandonando il segmento del largo consumo per finanziare progetti di ricerca su farmaci innovativi. Novartis, ad esempio, ha ceduto la propria quota nella joint venture con GlaxoSmithKline nel settore consumer. Il numero uno di Merck, Stefan Oschmann, ha dichiarato che la cessione è "un passo importante nella nostra strategia focalizzata su imprese orientate all'innovazione".
Takeda Pharmaceutical si è fatta avanti per acquisire l'azienda farmaceutica britannica Shire con un'offerta da circa 42,4 miliardi di sterline (60 miliardi di dollari). Lo riferisce Reuters nell'edizione online, citando alcune fonti secondo cui il gruppo giapponese avrebbe messo sul piatto 46,50 sterline ad azione. La proposta di Takeda arriva dopo che Shire ha concordato la cessione della divisione specializzata in terapie oncologiche alla francese Servier per 2,4 miliardi.
Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati
Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza
Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore
Farmindustria: Scenario da evitare, fiducia nell'Ue e nel Governo
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti