Canali Minisiti ECM

Efficacia e sicurezza della desvenlafaxina per il trattamento della menopausa

Ginecologia Redazione DottNet | 16/03/2009 16:19

Uno studio clinico condotto dal Clinical Research Center della Virginia, in doppio cieco, controllato e randomizzato ha evidenziato l’efficacia e la sicurezza della desvenlafaxina succinato nel trattamento dei sintomi della menopausa. Sono state arruolate allo studio 458 donne in menopausa con sinomi come le vampate e assegnate in modo random al trattamento con desvenlafaxina 100- 150 mg/die o con placebo.

Dopo 4 e 12 settimane dall’inizio del trattamento sono stati valutati la gravità e la frequenza delle vampate nei due gruppi. Dopo 4 settimane nel gruppo trattato è stata osservata una riduzione del 65,4% e dopo 12 settimane del 66,6% (p ≥ 0.012). Soltanto nella prima settimana dello studio, nel gruppo trattato si sono manifestati eventi avversi. In conclusione la desvenlafaxina rappresenta un efficace trattamento non ormonale.
 

Commenti

I Correlati

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ti potrebbero interessare

Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne

La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità

Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi

Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse

Ultime News

Più letti