Canali Minisiti ECM

Antitrust: attenzione su produttori di dispositivi medici diagnostici

Sanità pubblica Redazione DottNet | 19/02/2018 17:50

Nel mirino Ge Medical, Siemens Healthcare e Philips

Faro dell'Antitrust sui tre principali produttori di apparecchiature medicali di diagnostica per immagini (dai dispositivi per la Tac o la risonanza magnetica) attivi in Italia: l'autorità garante della concorrenza e del mercato ha infatti deciso di aprire un'istruttoria nei confronti di Ge Medical Systems Italia, di Siemens Healthcare e di Philips, e delle loro controllate, per accertare presunti ostacoli allo svolgimento della manutenzione da parte di soggetti terzi.

L'istruttoria, si legge nel Bollettino settimanale, parte da numerose segnalazioni da parte di un altro operatore, Althea Group. Nel mirino, "presunti comportamenti anti concorrenziali, posti in essere dai tre principali produttori di apparecchiature di diagnostica per immagini in Italia al fine di ostacolare l'ingresso e la permanenza di manutentori indipendenti, tra cui il segnalante, nell'attività di manutenzione in Italia, così anche precludendo la possibilità di risparmi alle strutture sanitarie, in particolare al servizio sanitario nazionale".

Commenti

I Correlati

L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"

IBSA festeggia 40 anni di storia

Aziende farmaceutiche | Redazione DottNet | 03/04/2025 14:02

Nel 1985, IBSA (Institut Biochimique SA) era una piccola azienda di Lugano sull’orlo del fallimento. Oggi, 40 anni più tardi, l’azienda festeggia l’anniversario dell’acquisizione da parte del suo attuale CEO e Presidente Arturo Licenziati

Cattani, serve una risposta politica ai dazi, siamo in una posizione di forza

Al via la campagna di sensibilizzazione sull’importanza di una corretta assunzione delle terapie per la salute del cuore

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti