Canali Minisiti ECM

Via libera dalla Commissione della Camera alla fibromialgia nel Lea

Sanità pubblica Redazione DottNet | 16/11/2017 12:29

Boldrini (Pd), il percorso è stato facilitato dal Ministero della Salute

Approvata all'unanimità dalla Commissione Affari sociali della Camera un testo unificato della risoluzione che prevede di includere la fibromialgia nell'elenco delle malattie croniche di rilevante impatto sociale e sanitario e che devono rientrare nei Lea, livelli essenziali di assistenza. "Sono molto soddisfatta perché il Ministero della Salute ha accolto favorevolmente il testo, considerando gli impegni concretamente attuabili e creando un percorso facilitato per l'inserimento nei Lea", afferma Paola Boldrini (Pd), prima firmataria.

E aggiunge: "La risoluzione prevede anche l'individuazione di centri di riferimento multidisciplinari a livello regionale dedicati alla ricerca o all'attività clinico-assistenziale e l'individuazione tra le migliori esperienza regionali di un percorso diagnostico terapeutico che possa essere un modello per tutto il territorio nazionale".

Commenti

I Correlati

Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”

ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo

Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano

Il Presidente Snami Testa: “Senza una visione strutturale, non si cambia rotta”

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti