Approvata da Fda, si può usare nei reparti di cure intensive
E' progettata appositamente per il cervello e la testa dei neonati, che sono ricoverati nelle unità di cura intensive neonatali, la nuova risonanza magnetica, la prima del genere, approvata dalla Food and Drug Administration (Fda), l'agenzia Usa che regola i farmaci. "Anche se si possono usare le tradizionali risonanze magnetiche per i neonati, portarli fuori dall'unità di cura intensiva presenta grandi difficoltà.
Avere un sistema adatto ai reparti di cure neonatali consente invece di fare questo tipo di esami in modo più sicuro su pazienti, che sono già vulnerabili", spiega Vasum Peiris, dell'Fda.
E' invece controindicato per i piccoli che pesano più di 4,5 chili, hanno una circonferenza della testa superiore ai 38 centimetri o hanno impianti metallici o elettrici attivi. In questo caso infatti la risonanza potrebbe riscaldare il tessuto vicino o provocare malfunzionamenti dell'impianto.
Fonte: ansa, fda
Va evitato l'uso eccessivo in quanto le radiazioni provenienti dalla diagnostica per immagini potrebbero essere responsabili del 5% di tutti i casi di cancro all'anno, come tumori ai polmoni, al seno ed altri tipi di tumori
Con gli Stati Generali, parte il dialogo per valorizzare una risorsa salvavita
Uno studio pubblicato su JAMA conferma che le donne medico adottano uno stile comunicativo più empatico e coinvolgente
Schillaci, "3mila nuovi macchinari entro il 2026"
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti