L'intervento è stato eseguito su un paziente di 79 anni senza ricorrere all'apertura del torace
L'ospedale Mauriziano di Torino ha impiantato una endoprotesi stampata in 3D per l'aneurisma dell'arco dell'aorta. L'intervento è stato eseguito su un paziente di 79 anni, senza ricorrere all'apertura del torace, alla circolazione extra-corporea e all'ipotermia profonda. La nuova protesi, prodotta dall'azienda Bolton di Barcellona, costruita su misura del paziente dopo complesse misurazioni, è stata impiantata da una équipe composta da chirurghi vascolari, cardiologi emodinamisti, cardiochirurgi e anestesisti cardio-vascolari. L'eccezionale intervento ha permesso di evitare il raffreddamento del paziente a 16 gradi e l'arresto della circolazione per 30-40 minuti, passo finora necessario per consentire il reimpianto delle arterie che portano il sangue al cervello dopo avere sostituito il tratto di aorta malato.
A Bari, la preparazione all'intervento mentre il paziente è in ambulanza
Rimosso un aneurisma gigante, un “palloncino” pronto a scoppiare all’interno dell’encefalo, con l’uso di un esoscopio chirurgico in 3D
Si tratta di un insieme di geni, espressi nel tessuto adiposo che circonda l' aneurisma, coinvolti nell' esordio e nella progressione della malattia
All'INRCA di Ancona metodi e procedure ritagliate ad hoc
Società scientifiche ed esperti concordano sulla necessità di agire sull’organizzazione e il monitoraggio – anche attraverso i LEA - e sulla comunicazione per un paziente più consapevole
Per colmare questo vuoto, è stato realizzato il Manifesto: “Rischio cardiovascolare residuo: analisi del contesto e delle opzioni terapeutiche, tra innovative strategie di prevenzione e sostenibilità di sistema”
Abbott annuncia la disponibilità in Italia di AVEIR™ DR, il primo sistema di pacemaker bicamerale senza fili al mondo per trattare le persone con un ritmo cardiaco anomalo o più lento del normale. Eseguiti già i primi impianti in Italia
Il documento ha affrontato il tema dell’aderenza terapeutica nei suoi diversi aspetti, sia a livello mondiale che italiano
Commenti