di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
“Voglio esprimere tutta la mia solidarietà e la mia vicinanza al medico Roberto Burioni vittima in questi giorni di durissimi attacchi e vili minacce, anche di morte, sui social solo per il fatto di sostenere inconfutabili verità scientifiche a sostegno delle vaccinazioni”. È quanto afferma il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin.
“Per questa ragione – sottolinea il Ministro - ho deciso di proporre per il Dottor Burioni il conferimento della Medaglia d’Oro al merito della Sanità Pubblica per il suo impegno costante a difesa della scienza e nella promozione delle vaccinazioni come indispensabile e fondamentale strumento di prevenzione della salute pubblica”.
di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute
Fonte: Comunicato n. 57. Ministero della Salute
L’obiettivo è educare alla prevenzione e indirizzare la popolazione a comportamenti responsabili per migliorare la salute dermatologica di tutti.
Verranno realizzati di studi e analisi periodiche sul benessere psico-fisico di bambini e ragazzi
Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età
"Tra le linee del mistero, insieme alla prevenzione della salute pubblica, c'è proprio la sanità veterinaria"
L’obiettivo è educare alla prevenzione e indirizzare la popolazione a comportamenti responsabili per migliorare la salute dermatologica di tutti.
Verranno realizzati di studi e analisi periodiche sul benessere psico-fisico di bambini e ragazzi
Nuvaxovid XBB 1.5 potrà essere utilizzato in alternativa al vaccino a m-Rna Comirnaty XBB 1.5, a partire dai 12 anni di età
"Tra le linee del mistero, insieme alla prevenzione della salute pubblica, c'è proprio la sanità veterinaria"
Commenti