E' una patologia cronica della pelle, visite gratuite all'Idi
E' una malattia subdola, che insorge in giovane età, difficile da diagnosticare e colpisce 5 persone su 10.000, cioè 30.000 persone in Italia. L'Idi ha organizzato per venerdì 12 maggio una giornata dedicata alla HS, l'idrosadenite suppurativa, con prestazioni gratuite per i pazienti: visite dermatologiche, consulenze di chirurgia plastica, programmazione di visite cardiologiche, supporto psicologico, ecografie, diagnostica e microbiologica, terapia del dolore.
"Questa patologia normalmente viene diagnosticata con enorme ritardo, circa 7 anni dopo l'insorgenza, creando un impatto fortissimo sulla salute e sulla qualità di vita delle persone", spiegano all'Idi, "l'infiammazione provoca lesioni, noduli, e ascessi, soprattutto nelle regioni ricche di ghiandole sebacee e sudoripare, come le zone ascellari e inguinali".
"In un quadro così complesso l'approccio deve essere, per forza di cose, multidisciplinare - sottolinea la presidente dell'Idi Mariapia Garavaglia - ed è per questo che abbiamo deciso di rinnovare il nostro impegno nei confronti di chi vive questa condizione socialmente penalizzante, dedicando una giornata di studio e visite gratuite ai pazienti affetti da questa patologia".
Fonte: ansa
Sono state messe a confronto due patologie che sono rare, invisibili e che coinvolgono entrambe il sistema del complemento, l’emoglobinuria parossistica notturna (EPN) e la glomerulopatia da C3 (C3G)
Poco dopo la Giornata Mondiale Malattie Rare, esperti e pazienti a confronto per fare il punto sulla terapia enzimatica sostitutiva a lungo termine e lo stabilizzatore enzimatico di cipaglucosidasi alfa
La fatigue (stanchezza cronica) è il sintomo più segnalato nell’Emoglobinuria Parossistica Notturna (EPN), con il 64% dei pazienti che dichiara di sperimentarla 'Spesso' o 'Quasi sempre'
La presidente Scopinaro, è obsoleto, necessario garantire sostegno a pazienti disabili e con malattie rare e alle famiglie
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti