Canali Minisiti ECM

Latte vaccino limita l'assorbimento di comuni farmaci per la tiroide

Endocrinologia Redazione DottNet | 05/04/2017 17:40

Assumerli insieme fa sì che non si raggiunga dose prescritta

Assumere ormone tiroideo insieme un bicchiere di latte vaccino riduce in modo significativo la capacità del corpo di assorbire il farmaco, facendo sì che non se ne assuma l'intera dose prescritta. Uno studio presentato a ENDO 2017, la 99/ma riunione della Endocrine Society a Orlando, in Florida, inserisce nella lista degli integratori di calcio che interferiscono con l'assorbimento di levotiroxina anche il latte di mucca, il cui effetto non era finora stato studiato. La Levotiroxina è il farmaco più comunemente prescritto ai pazienti con ipotiroidismo, per sostituire l'ormone tiroxina naturale (T4) quando è troppo basso, o per i pazienti con cancro alla tiroide.

Le indicazioni raccomandano di assumerlo a stomaco vuoto, lontano da altri farmaci o vitamine, ma non tutti riescono a rispettarle.

I ricercatori della David Geffen School of Medicine dell'Università della California Los Angeles hanno studiato 10 adulti (sei uomini e quattro donne), con un'età media di 33,7 anni, che presentavano un normale funzionamento degli ormoni tiroidei e non erano allergici al latte. In una prima visita sono stati somministrati loro 1.000 microgrammi di levotiroxina orale, nell'altra, a distanza di un mese, hanno assunto la stessa dose del farmaco in concomitanza con una tazza di latte. Prima del dosaggio, così come dopo l'ingestione di levotiroxina, i partecipanti hanno fornito campioni di sangue per la misurazione dei livelli di T4. Dopo l'assunzione di latte l'assorbimento è risultato significativamente ridotto rispetto a quando avevano assunto il solo farmaco.

Fonte: ansa

Commenti

I Correlati

Le malattie tiroidee, di cui l’ipotiroidismo è la condizione più diffusa, si stima colpiscano oltre 6 milioni di italiani, prevalentemente donne dopo i 35-40 anni

L'operazione è stata eseguita nelle scorse settimane all'ospedale 'Ramazzini' di Carpi dall'équipe della struttura complessa di Endocrinologia dell'Azienda Usl di Modena

L'assorbimento di una specifica soluzione orale di levotiroxina sodica non è stato influenzato dal consumo di caffè 5 minuti dopo la dose

Dal 20 al 25 maggio torna la settimana della tiroide

Ti potrebbero interessare

Al Collegio Ghislieri di Pavia il 6 e 7 settembre due giorni dedicati all'innovazione tecnologica e terapeutica nella prevenzione e trattamento delle patologie legate al diabete e all'obesità

Esperti: Non ignorare il fenomeno o cercare di occultarlo

Protocollo di sperimentazione SIOOT con l’Università Cattolica di Roma per confermare l’efficacia dell’ozonoterapia nel trattamento delle infezioni sostenute da batteri resistenti

Obesità, diabete, malattie della tiroide, infertilità, osteoporosi. Problemi di salute molto diffusi che hanno un comune denominatore: le alterazioni ormonali

Ultime News

Più letti