Tristezza, irritabilità, ma anche dolori, cefalee e gonfiori. I giorni del mese più critici per le donne, quelli legati all'arrivo del ciclo mestruale, potrebbero presto cambiare volto.
E' la promessa della nuova pillola anticoncezionale a base di ormone drospirenone, la prima dimostratasi efficace anche contro i fastidiosi e spesso debilitanti sintomi premestruali, che interessano ben 8 donne su 10. Appena 'sbarcata' in Italia (sarà disponibile da febbraio), la 'pillola-cancella sintomi' è già la più utilizzata dalle donne americane ed è stata presentata in anteprima a Berlino nel corso di un incontro che ha riunito ginecologi e sessuologi. Incontro dal quale è emersa anche una conferma: l'Italia resta tra i paesi fanalino di coda in Europa per utilizzo della contraccezione ormonale. L'arrivo della nuova pillola anche in Italia, affermano gli esperti, rappresenta comunque un grande salto qualitativo. Per una ragione semplice: le donne oggi chiedono sempre di più e, dopo aver ottenuto pillole sicure e ben tollerate, ora vogliono che siano anche alleate di benessere e bellezza. Ed è questa la promessa della nuova formulazione: ''E' la risposta più efficace contro i sintomi premestruali'', ha confermato la sessuologa e direttore del Centro di ginecologia dell'Ospedale S.
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Il Polygenic Risk Score come nuovo strumento per la diagnosi precoce di una condizione che affligge fino al 18% delle donne
La vitamina D influisce sulla qualità degli ovociti, l’aumento della melanina regolarizza il ciclo mestruale, i ritmi più rilassati migliorano l’intimità
Con 'Ascot' per il ringiovanimento ovarico il 7% di successi
Lo studio IVI approfondisce la tecnica ASCOT per il ringiovamento ovarico, con una versione in 4 fasi che costituisce il trampolino per progettare trattamenti più efficaci e personalizzati per le pazienti con riserve ovariche compromesse
Commenti