Gl’informatori scientifici del farmaco di Pfizer Italia sono sul piede di guerra dopo il taglio di 556 lavoratori annunciati dall’azienda nelle scorse settimane.
L’affollata assemblea di mercoledì 21 gennaio a Napoli, convocata dai sindacati di categoria Filcem Cgil, Femca Cisl e Uilcem Uil presso l’Hotel Terminus per esporre le motivazioni sui tagli e la nuova struttura del Gruppo, ha raccolto gran parte degli informatori di Campania, Lazio e Centro-Sud. Stesso copione il giorno dopo a Milano. Pfizer, come abbiamo annunciato la scorsa settimana su Farmaci@magazine, ha deciso di tagliare sul personale nell’ambito della riorganizzazione italiana dell’azienda. Che segue quella della casa madre negli Stati Uniti dove l’organico, secondo indiscrezioni della stampa locale, sarebbe stato sfoltito di 2400 unità nell’area vendite e di 800 nel settore della ricerca.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti