"Fiori di Vernal" è un'associazione di volontariato costituita ai sensi della Legge 11 agosto 1991 nr. 266 e della Legge Regione Puglia nr. 11/1994.
I Fiori di Vernal è un’associazione di genitori di bambini affetti da “Cheratocongiuntivite Vernal” sostenuti dai medici specialisti dell’Unità Operativa Oftalmologia Universitaria D.A.I Neuroscienze, Organi di Senso e Apparato Locomotore diretta dal prof G. Alessio e dell’ Unità Operativa Complessa di Pediatria dell’Ospedale Giovanni XXIII diretta dal prof FABIO CARDINALE. È nata a Bari il 26/06/07 perché voluta con forza da un numeroso gruppo di genitori che vivono con i loro figli quotidianamente le ansie, i disagi, le rinunce che la convivenza con la malattia comporta.
Il nome dell’associazione “Fiori di Vernal” nasce dalla partecipazione diretta di tutti i bambini affetti dalla patologia che hanno dato tanti spunti per il logo ed il nome dell’associazione stessa. Tra tutti è stato scelto un fiore con i colori dell’arcobaleno che ha la corolla a forma di occhio innaffiato da un collirio perché sintetizzava in modo simpatico e positivo il messaggio che vogliamo dare.
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate
Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro
Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti
Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"
Commenti